Blink Circolo Magico
Blink Circolo Magico
Blink Circolo Magico

Andrea Fratellini, Zio Tore e i suoi amici a Blink

“L’artista non sono io, accompagno solo lo Zio”: così Andrea Fratellini ha chiarito la sua “posizione” ai giudici di Italia’s Got Talent e così si presenterà alle 21 di sabato 23 gennaio al Teatro Iris di Dronero nello show "Top Secret" che spazierà tra i confini della magia e del cabaret. Uno spettacolo in cui attraverso la prestigiosa arte della ventriloquia prenderanno voce pupazzi, oggetti e anche persone del pubblico. Il personaggio più conosciuto è sicuramente Zio Tore: irriverente, simpatico e ben portato in scena da farlo sembrare umano. Zio Tore sarà il vero protagonista di tutta la serata con le sue battute travolgenti e talvolta impertinenti.
La storia di Andrea è di per sé originale: l'incontro che gli ha cambiato la vita Fratellini l'ha avuto a 11 anni, steso sul letto di un ospedale. Ricoverato per un'appendicite incontrò un infermiere che oltre a prendersi cura dei piccoli pazienti li faceva divertire, stupendo il reparto di Pediatria con alcuni giochi di prestigio. Qualche anno dopo Fratellini è tornato nello stesso ospedale, questa volta come assistente dell'infermiere prestigiatore. Da quella che era un'iniziativa di solidarietà è nata però una carriera artistica poliedrica, che lo vede impegnato come mago, ventriloquo e comico. E che spesso lo porta ad esibirsi in televisione in tante le occasioni che lo hanno visto protagonista sul piccolo schermo.
Fratellini, barese di origine e lombardo di adozione, vinse nel 1994 una puntata del programma televisivo “La Corrida” proponendo al grande Corrado ed al suo pubblico un numero di magia. In seguito arrivò la ventriloquia con lo Zio Tore (il “presentaTORE”) un pupazzo dal volto umano e senza “peli sulla lingua”. Recente il suo "Tu si che vales", su Canale 5, in compagnia di nonno Felice di 97 anni, altro pupazzo estremamente irriverente che, in trasmissione, ha fatto impazzire la divertita Mara Venier con le sue continue proposte indecenti.

Appuntamento dunque sabato 23 gennaio al Teatro Iris alle ore 21, ingresso 7 Euro, prenotazione fino ad esaurimento posti al numero 3803924342. Don't Blink!

X