Walter Maffei a Blink pronto a sedurre anche i più scettici

Sabato 24 ottobre il primo spettacolo della stagione: salirà sul palco Walter Maffei per uno show davvero unico, pieno di ilarità e colpi di scena.Una performance di forte impatto visivo ed emotivo in cui illusionismo, destrezza e manipolazioni a distanza ravvicinata col pubblico danno vita ad uno show modernissimo e spettacolare. Walter Maffei è un artista elegante, carismatico, preparato e con una forte capacità di comunicazione, capace di sedurre anche il più "scettico" degli spettatori; non sfida mai pubblico ma, al contrario, ne ricerca la totale empatia.

Illusionista, cabarettista, organizzatore di spettacoli e eventi, Walter Maffei è un professionista dal 1989 ed oggi è considerato uno dei maghi più importanti e famosi in Italia; negli ultimi anni ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti in ambito internazionale. E' il presidente del circolo magico Illegal Magique ed è direttore artistico di Masters of Magic Lab, il laboratorio creativo della magia italiana. Si divide tra cabaret, teatro, televisione e eventi commerciali e culturali, ma è anche attivo in campo sociale, in ospedali, istituti e manifestazioni a difesa dell'ambiente. Parla perfettamente francese ed inglese e viene spesso richiesto come Maestro di Cerimonia in eventi internazionali. E', inoltre, esperto di coaching con performance di psico-magia e lanci motivazionali in paracadute. Lo scorso mese di luglio Maffei ha rappresentato l'Italia ai campionati del mondo di magia, un traguardo raggiunto grazie alla sua preparazione artistica e all'originalità del suo lavoro.
Chi è, nel dettaglio, Walter Maffei?
Walter Maffei è nato e cresciuto sulle sponde del lago di Varese il 21 febbraio 1969; scopre la vocazione per il palcoscenico sin dall’infanzia, affascinato dai varietà televisivi degli anni ‘70, dal cinema di Chaplin e Fellini, dal cabaret di Antenna 3 Lombardia e dal teatro popolare dei Legnanesi negli anni ‘80. Contemporaneamente avverte un naturale interesse nella magia, che segnerà definitivamente il suo destino di artista; ha cominciato, così, una formazione autodidatta che lo porterà, già nel 1991, ad essere un professionista dello spettacolo. Negli anni ’90 ha fatto esperienze all’estero, in particolare negli Stati Uniti, dove era solito “sostare” per alcuni mesi all’anno; mentre a Milano i due palcoscenici/scuola in cui si è “formato” sono stati La Taverna dei 7 Peccati e la Ca Bianca. Arrivano anche le prime apparizioni televisive, dalle tv locali ai grandi network e le esibizioni in grandi eventi per marche internazionali. Gli anni a cavallo del terzo millennio sono quelli in cui ha lavorato e vissuto a Parigi, inizialmente a Disneyland ed in seguito nei teatri off, dove godrà di gratificazioni personali e professionali (e che gli daranno una cifra stilistica indelebile). In contemporanea, continua ad abbinare il suo lavoro a lunghe permanenze all’estero, con progetti artistici, culturali e umanitari, come una sorta di “attività parallela”. Ma oltre allo studio del palcoscenico, non ha mai smesso di approfondire il significato della parola magia, diventando così anche una sorta di conferenziere sul senso culturale e antropologico dell’illusionismo. Dal 2005 è di nuovo attivissimo su Milano con un’immagine ben codificata da pubblico, colleghi e addetti ai lavori e rappresento l’immagine di un nuovo illusionismo in Italia; il suo lavoro è in continua evoluzione, specialmente in campo teatrale, come artista e metteur en scène di spettacoli. Attualmente si divido tra cabaret, televisione, eventi, laboratori e produzioni teatrali, stage didattici, conferenze, consulenze, con una sempre viva attività anche in campo sociale (ambiente, solidarietà, emancipazione). Negli ultimi anni ha ottenuto premi e riconoscimenti che lo hanno definitivamente confermato come uno dei più importanti personaggi del mondo magico internazionale.

X